Non sottoposizione delle accise

NON SOTTOPOSIZIONE DELLE ACCISE SUL CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA

L’esenzione riguarda la parte di energia destinata alle attività produttive dell’azienda e non è automaticamente applicata dall’Agenzia delle Dogane, ma spetta alla Ditta dimostrare di rientrare nei casi di non sottoposizione e quantificare la quota parte di energia destinata alla produzione.

Ad esempio, per un’azienda di medie dimensioni operante nel settore “Taglio, modellatura e finitura di pietre”, con un consumo medio annuo di 700.000 kWh, si può ipotizzare che il 90% dei consumi sia destinato all’attività produttiva, mentre il restante 10% si debba destinare ai consumi sottoposti a tassazione. Quindi, a fronte di un attuale costo in fattura di € 8.470,00 (0,0121 €/kWh), si passerebbe ad un costo annuo fisso di € 847,00 da corrispondere direttamente all’erario, con un risparmio annuo pari a € 7.623,00.

Si sottolinea che a seguito del riconoscimento della non sottoposizione delle accise, sarà possibile richiedere il rimborso dell’accisa indebitamente versata sugli acquisti di energia elettrica effettuati negli ultimi 24 mesi.  

La consulenza che offre Energica Srl comprende:

I step

  • Analisi del ciclo di produzione industriale e redazione della documentazione tecnica.
  • Redazione dell’istanza di agevolazione comprensiva degli allegati tecnici.
  • Presentazione della pratica all’Ufficio competente dell’Agenzia delle Dogane.
  • Supporto tecnico nei sopralluoghi da parte dei funzionari Doganali.
  • Assistenza nei rapporti con l’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane fino all’ottenimento dell’agevolazione.

NOTA: Per determinare i consumi sottoposti a tassazione, l’Ufficio delle Dogane territorialmente competente può prescrivere l’installazione di uno o più contatori fiscalizzabili.

II step

  • Calcolo dell’accisa indebitamente versata (24 mesi) per la quale sarà chiesto il rimborso.
  • Gestione della documentazione necessaria per l’ottenimento del rimborso.

 

NON SOTTOPOSIZIONE DELLE ACCISE SUL CONSUMO DI COMBUSTIBILE IMPIEGATO NEL PROCESSO PRODUTTIVO

L’esenzione riguarda tutti i combustibili (gasolio, gas naturale, GPL, Olio combustibile, ecc) impiegati nei processi produttivi e non è automaticamente applicata dall’Agenzia delle Dogane, ma spetta alla Ditta dimostrare di rientrare nei casi di non sottoposizione.

Il servizio offerto da Energica Srl è finalizzato al raggiungimento di un’agevolazione fiscale che prevede la non sottoposizione delle accise sul quantitativo totale del combustibile impiegato.

Ad esempio, per un’azienda di medie dimensioni operante nel settore “Produzione di premiscelati per l’edilizia”, con un consumo medio annuo di 240.000 kg di olio combustibile fluido BTZ, considerando l’attuale accisa applicata di € 0,16683940 al kg, si ottiene un risparmio annuo pari a € 40.041,60.

Si sottolinea che a convenzione stipulata, viene riconosciuto anche un rimborso dell’accisa indebitamente versata sugli acquisti di combustibile effettuati negli ultimi 24 mesi. 

La consulenza che offre Energica Srl comprende:

I step

  • Analisi del ciclo di produzione industriale e redazione della documentazione tecnica.
  • Determinazione dettagliata per tipologia dei consumi energetici di combustibile.
  • Redazione dell’istanza di agevolazione comprensiva degli allegati tecnici.
  • Presentazione della pratica all’Ufficio competente dell’Agenzia delle Dogane.
  • Supporto tecnico nei sopralluoghi da parte dei funzionari Doganali.
  • Assistenza nei rapporti con l’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane fino all’ottenimento dell’agevolazione.

II step

  • Calcolo dell’accisa indebitamente versata (24 mesi) per la quale sarà chiesto il rimborso.
  • Gestione della documentazione necessaria per l’ottenimento del rimborso.
Realizziamo

 

Il nostra team progetta ed installa:

» Impianti Fotovoltaici
» Batterie di Accumulo
» Impianti Eolici
» Impianti Termici

 

I nostri lavori

 

Il nostro know-how è frutto di una decennale esperienza sul campo.

» Impianti Fotovoltaici
» Impianti Eolici
» Impianti Termici

 

Energica Società di Ingegneria, Caltanissetta, Sicilia, telefono, indirizzo, email, Romina Russo Amministrazione, Ing. Alessandro Seminatore Project Manager, Ing. Giacomo Carlisi Direttore Tecnico, Ing. Luca Palmeri Amministratore e Responsabile Commerciale

Richiedi informazioni sui nostri servizi e sui nostri prodotti telefonando o inviando una mail...

Contatti