Riduzione delle accise al 30%

RIDUZIONE ACCISE PER L’IMPIEGO DI CARBURANTI

a. Riduzione dell’accisa al 30% per l’impiego di Carburanti per la Produzione di Forza Motrice

Il Decreto Legge del 6 dicembre 2011 n. 201 ha previsto l’incremento delle aliquote di accisa sui carburanti, come di seguito specificato:

  1. L’aliquota di accisa sulla benzine è aumentata da 0,6221 a 0,7042 €/lt
  2. L’aliquota di accisa sul gasolio è aumentata da 0,4811 a 0,5932 €/lt
  3. L’aliquota di accisa sul GPL è aumentata da 0,22777 a 0,26777 €/lt

(A partire dal 1° gennaio 2013 le stesse aliquote saranno ulteriormente ritoccate nella misura di 0,7047 €/lt per le benzine e 0,5937 €/lt per il gasolio).

Il servizio offerto da Energica Srl è finalizzato al raggiungimento di un’agevolazione fiscale che prevede l’applicazione di una accisa ad aliquota ridotta al 30% per i carburanti impiegati dalle macchine operatrici, fisse o semoventi, utilizzate negli stabilimenti industriali, agroindustriali e nei cantieri di costruzione.

Ad esempio, per una macchina operatrice alimentata a gasolio, il vantaggio economico consiste nel rimborso di € 0,415 per ogni litro di carburante consumato per la produzione di forza motrice. Tale vantaggio può essere ottenuto come rimborso economico ad acquisto effettuato, oppure come sgravio sull’acquisto di nuovo carburante.

Al fine di poter determinare l’agevolazione spettante, ovvero per determinare la quantità di carburante consumato per la produzione di forza motrice, le macchine operatrici dovranno essere dotate di contatore delle ore di funzionamento del motore e di contatore dei giri erogati dal motore durante le ore di funzionamento, entrambi omologati da ente riconosciuto e certificati dal costruttore (tali dispositivi devono essere sottoposti a taratura periodica).

b. Riduzione dell’accisa al 30% per l’impiego di Carburanti per la Produzione di Energia Elettrica

Con le stesse modalità per la defiscalizzazione delle accise sui carburanti per la produzione di forza motrice, si può ottenere l’agevolazione fiscale per i carburanti impiegati per l’autoproduzione di energia elettrica mediante gruppi elettrogeni, l’aliquota di accisa è ridotta al 30% quale che sia il combustibile impiegato.

Per le officine elettriche costituite da gruppi elettrogeni per le quali l’operatore accetta l’applicazione di un consumo forfettario pari al valore base di 0,212 kg di combustibile per ogni kWh prodotto, il calcolo dei consumi agevolati avviene sulla base dell’energia elettrica prodotta misurata da contatore appositamente suggellato seguendo la formula:

Chilogrammi di gasolio agevolati = 0,212 x energia prodotta misurata dal contatore

Considerando un peso specifico di 0,85 kg/lt, si ottiene:

Litri di gasolio agevolati = Chilogrammi di gasolio agevolati / 0,85

In definitiva, per ogni chilogrammo di gasolio agevolato, si avrà diritto ad un rimborso pari a 0,415 €.

Nel caso di produzione diretta di energia elettrica mediante cogenerazione, Energica Srl offre consulenza per l’ottenimento della licenza necessaria per l’esenzione all’acquisto o per il rimborso dell’accisa pari a 0,5897 € per ogni litro di gasolio consumato.

 

La consulenza che offre Energica Srl comprende:

  • Analisi del ciclo di produzione industriale e redazione della documentazione tecnica.
  • Redazione dell’istanza di agevolazione comprensiva degli allegati tecnici.
  • Presentazione della pratica all’Ufficio competente dell’Agenzia delle Dogane.
  • Supporto tecnico nei sopralluoghi da parte dei funzionari Doganali.
  • Assistenza nei rapporti con l’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane fino all’ottenimento dell’agevolazione.
  • Calcolo periodico del quantitativo di litri di carburante agevolati per i quali sarà chiesto il rimborso.
  • Gestione della documentazione necessaria per l’ottenimento dei rimborsi periodici.
Realizziamo

 

Il nostra team progetta ed installa:

» Impianti Fotovoltaici
» Batterie di Accumulo
» Impianti Eolici
» Impianti Termici

 

I nostri lavori

 

Il nostro know-how è frutto di una decennale esperienza sul campo.

» Impianti Fotovoltaici
» Impianti Eolici
» Impianti Termici

 

Energica Società di Ingegneria, Caltanissetta, Sicilia, telefono, indirizzo, email, Romina Russo Amministrazione, Ing. Alessandro Seminatore Project Manager, Ing. Giacomo Carlisi Direttore Tecnico, Ing. Luca Palmeri Amministratore e Responsabile Commerciale

Richiedi informazioni sui nostri servizi e sui nostri prodotti telefonando o inviando una mail...

Contatti